Bio

 

MARINA SENESI 

attrice, autrice teatrale e radiofonica.

Si forma alla Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova, vince una Borsa di Studio per operatori teatrali e si trasferisce a Milano, dove tuttora risiede. La prima scrittura è al Teatro Greco di Siracusa diretta da Luigi Squarzina. Partecipa ad alcune produzioni del Teatro Due di Parma e prende parte ad alcune tra le maggiori produzioni del Teatro Franco Parenti di Milano diretta da  Andrée Ruth Shammah.

In seguito inizia una lunga collaborazione con Radio2 Rai, in voce e come autrice per il programma Caterpillar; molte le sue surreali  imprese di spettacolo/informazione, una su tutte: dal Naviglio di Milano fino a Senigallia in pedalò (400km di fiumi e 160 km mare) per raccontare  l'attività dell' Associazione Libera contro le mafie.  Sempre per Radio2 Rai scrive e conduce il programma itinerante Camper e quattro edizioni di Libro Oggetto. E' autrice del format  Sulla Retta Via: un docu-racconto itinerante realizzato ogni anno nel mese di marzo in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime innocenti di tutte le mafie, in collaborazione con Radio2Rai -  RaiNews24 - Rai Nuove Tecnologie. Con il patrocinio di Libera.

Da alcuni anni indirizza il suo interesse verso la scrittura e la narrazione scenica documentale. Tra le sue maggiori e più longeve produzioni annovera l'elaborazione e l'interpretazione  del docu-racconto teatrale La Vacanza sul caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (Premio Ilaria Alpi)  e del docu-racconto teatrale Doppio Taglio, scelto dal Comitato Pari Opportunità Rai per rappresentare la Giornata contro la violenza sulle donne e riconosciuto valido per i crediti formativi dall’Ordine Nazionale Giornalisti. E'  voce narrante e co-sceneggiatrice del cortometraggio Un figlio  interpretato da Ottavia Piccolo, regia di Carmen Giardina.

 

News

⇐⇒  Venerdì  7 marzo 2025  Sala Stampa comune di Milano  Anteprima del cortometraggio “Un figlio” con Ottavia Piccolo –  soggetto Marina Senesi – sceneggiatura Marina Senesi e Carmen Giardina – regia Carmen Giardina – musiche Pivio&Aldo de Scalzi. Modera Filippo Solibello ⇐⇒ Venerdi 22 marzo “Un figlio” in Prima nazionale al Bif&st -Bari International Film&TV ⇐⇒   Vuoi rivedere “Doppio Taglio” trasmesso in prima serata su RAI5? Clicca qui sotto su “continue reading” e vai direttamente su  RaiPlay!⇐⇒ https://www.raiplay.it/programmi/doppiotaglio-comeimediaraccontanolaviolenzasulledonne      

Calendario

New Accordion Tab

Accordion tab content

Contatti

info@marinasenesi.it  

Content