Bio
MARINA SENESI bio (breve)
attrice, autrice teatrale e radiofonica.
Formazione: scuola Teatro Stabile di Genova. La sua prima scrittura è al Teatro Greco di Siracusa diretta da Luigi Squarzina. In seguito partecipa ad alcune produzioni del Teatro Due - Parma e per diversi anni prende parte alle maggiori produzioni del Teatro Franco Parenti - Milano diretta da Andrée Shammah dove affianca Giorgio Albertazzi, Michele Placido, Franca Valeri, Moni Ovadia. Per un breve periodo collabora con ZELIG e un suo testo: Trappola per Troppi si aggiudica il Primo Premio al “Censimento sulla scrittura comica femminile” di Riso Rosa.
Viene chiamata da Radio2 Rai e ha una lunga collaborazione come inviata e autrice per il programma cult Caterpillar: molte le surreali imprese di spettacolo/informazione che ha ideato e realizzato; una su tutte: dal Naviglio di Milano fino a Senigallia in pedalò (400km di fiumi e 160 km mare in 28 gg) per raccontare il raduno di Libera contro le mafie.
E' inviata per CaterSport, inviata/autrice per Aria Condizionata e L'Italia se Resta
Sempre per Radio2 Rai scrive e conduce il programma itinerante Camper e quattro edizioni di Libro Oggetto.
Per il CRT - Milano (Centro Ricerca Teatrale) prende parte ad uno dei più apprezzati allestimenti de I Monologhi della Vagina di Eve Ensler e partecipa al V Day in presenza dell’autrice al Teatro dell'Elfo-Puccini
Con il format Sulla Retta Via in collaborazione con RaiNews24 realizza un docu/racconto itinerante che ogni anno, nel mese di Marzo, la vede percorrere in linea retta il tragitto verso la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime innocenti di tutte le mafie. Con il patrocinio di Libera. Per Rainews24 e Zelig TV.
Da alcuni anni si dedica al Teatro di Narrazione e Docu/Teatro: ha elaborato in collaborazione con Sabrina Giannini ( Report Rai3 ) la piece teatrale La Vacanza sul caso di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin (Premio Ilaria Alpi, Premio Anacapri per il Teatro). Per Europa Donna ha affrontato il tabù della malattia con Se Si Può Raccontare. Per ZELIG/Teatro ha firmato insieme a Giancarlo Bozzo la regia di Hai da spegnere? sul tema delle dipendenze.
E' adattatrice e interprete del docu/racconto teatrale Doppio Taglio. Scelto dal CPO RAI per rappresentare la giornata contro la violenza di genere e riconosciuto dall’Ordine Nazionale dei Giornalisti per l’assegnazione dei propri crediti di formazione, nel Marzo 2019 è stato rappresento presso la Camera dei Deputati.
Stagione 2020/21 Al SUQ Festival il 31 Agosto 2020 ha debuttato Porto a Porto di e con Marina Senesi, collaborazione ai testi Cinzia Poli, musiche originali Banda Osiris, impostazione di regia Cristina Pezzoli Produzione e distribuzione Nidodiragno
News

°°° PRIMA NAZIONALE al SUQ Festival 2020 il 31 Agosto ha debuttato”Porto a Porto” un racconto teatrale di e con Marina Senesi – Impostazione di regia Cristina Pezzoli, collaborazione ai testi Cinzia Poli, musiche originali Gianluigi Carlone/Banda Osiris Produzione Nidodiragno °°° °°°In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, replichiamo il docu-racconto Doppio Taglio. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming dal Teatro Zandonai di Rovereto. Per partecipare alla diretta: collegamento libero previa registrazione sulla piattaforma Retroscena www.retroscena.org […]
Works
Calendario
21-03 // Sulla Retta Via // ZELIG TV
Durante tutta la giornata del 21 Marzo, Zelig TV trasmette il docu/racconto Sulla Retta Via. " di e con Marina Senesi - Montaggio e Regia Paola Nessi - Musiche di Vittorio Cosma.
23-03 // La Vacanza: il caso Alpi/Hrovatin // Milano
il 23 Marzo, ore 17.00, presso la Camera del Lavoro di Milano - Salone di vittorio - verrà proiettato il docufilm La Vacanza. Con Marina Senesi, adattamento e regia Daniela Vismara.
23-05 // Sulla Retta Viia (seconda parte) // ZELIG TV
In occasione della Giornata della Legalità, Zelig TV trasmette la seconda parte del docu/racconto "Sulla Retta Via" di e con Marina Senesi - Montaggio e Regia Paola Nessi - Musiche di Vittorio Cosma.
Dal 26 al 30-05 // Sulla Retta Via (orari repliche) // ZELIG TV
Repliche : ZELIG TV Canale 243 DTT --- (26/05 --> 21:05) - (27/05 --> 10:40) - (27/05 --> 19:40) - (28/05 --> 14:45 e 00:25) - (29/05 --> 12:30 e 21:00) (30/05 --> 20:10)
20 e 21-10 // Se Si Può Raccontare // Ivrea (TO)
Teatro Giacosa di Ivrea - Organizzato dall’ASLTO4 SSD e ’Università di Ivrea in collaborazione con LILT, ADOD, SAMCO, Futuro Rosa.
9-11 // Doppio Taglio // Venezia
Teatro Momo - Docu/Racconto teatrale rivolto alle Scuole Secondarie di secondo grado. (ore 9 e ore 11) Evento realizzato in collaborazione con Ufficio Centro Donna e Centro Antiviolenza del Comune di Venezia - Patrocinio CPO RAI - Milano.
23-11 // Doppio Taglio // Verona
Palazzo della Gran Guardia Verona Ore 9 : Docu/racconto teatrale rivolto alle Scuole Secondarie di secondo grado - Ore 21: replica serale - Con il patrocinio CPO RAI Milano - Con il patrocinio e il contributo del Comune di Verona Pari Opportunità - In collaborazione con V.E.G.A. (Veronesi Giuriste Associate) e Convergenze.
26-11 // Doppio Taglio // Camera dei Deputati
Nella cornice della Giornata contro la violenza di genere, Doppio Taglio sarà rappresentato a Palazzo Montecitorio, Sala della Lupa.
30-11 // Doppio Taglio // Maniago (Pordenone)
Teatro Verdi - Ore 21 - Patrocinio CPO RAI-Milano.
4-12 // Doppio Taglio // Lecce
Spazio Koreja - In occasione dei 10 anni della Casa delle Donne di Lecce - Patrocinio CPO RAI-Milano.
11-03 // Doppio Taglio // Camera dei Deputati
Nell'ambito della giornata Internazionale della Donna, il Gruppo Pari Opportunità Rai-Milano e il Conservatorio Santa Cecilia di Roma presentano: "Doppio Taglio" a Palazzo Montecitorio. da una ricerca di Cristina Gamberi - adattamento e narrazione Marina Senesi - con la partecipazione di Marco Ardemagni - pianoforte Roberta Di Lorenzo - voce Marta Alquati. Intervengono Irma Bono - Beatrice Brignone - Tanita Tikaram. Lunedi 11 Marzo ore 18 Sala della Lupa.
Dal 15 al 21/03 // Sulla Retta Via 2019
Con il patrocinio di Libera, anche quest'anno Marina realizza il docu/racconto itinerante dedicato ala Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti di tutte le mafie.
20/10 Doppio Taglio - Napoli
Con il patrocinio CPO RAI-Milano - Assemblea Nazionale di NonUnadiMeno - Auditorium ex Asilo Filangeri ore 21
11/11 Doppio Taglio – Napoli
Con il patrocinio CPO RAI-Milano - Doppio Taglio è ospite di Giuliana Sgrena. Libreria Iocisto, ore 18,30
14/11 Doppio Taglio – Ferrara
Con il patrocinio CPO RAI-Milano -Università degli Studi di Ferrara Aula A8 – Polo degli Adelardi. Nell’ambito del progetto “L’etica in pratica” a cura del prof Sergio Gessi. Dipartimento di Studi umanistici Unife.
15/11 Doppio Taglio - Silea (Treviso)
Con il patrocinio CPO RAI-Milano - In collaborazione coi comuni di Silea, San Biagio di Callalta e Carbonera. Auditorium Silea Via Roma 42 ore 20,30
19/11 Doppio Taglio – Milano
Con il patrocinio CPO RAI-Milano -Doppio Taglio è ospite di Giuliana Sgrena. Unione Nazionale Femminile- Cso di Porta Nuova 32 ore 18,00
24/11 Doppio Taglio - Melzo (Mi)
Con il patrocinio CPO RAI-Milano e con il patrocinio di Città di Melzo, in collaborazione con Arcadia – Teatro Trivulzio – ore 21
26/11 Doppio Taglio - Verona
Con il patrocinio CPO RAI-Milano -Palazzo della Gran Guardia, Auditorium Piazza Bra – o
12/03 Doppio Taglio - Savona
Con il patrocinio CPO RAI-Milano
Nell'ambito della Rassegna " La drammaturgia é foemina"
Nuovo Teatro Pozzetto, Savona
info e prevendite 3933225053
thetubeclubprevendite@gmail.com
13/03 Doppio Taglio - Genova
Con il patrocinio CPO RAI-Milano
La Claque - Teatro della Tosse - Genova
30/08 Porto a Porto - Anteprima
Teatro comunale di Valenza. Al più presto i dettagli!
31/08 - Porto a Porto - Genova PRIMA NAZIONALE
prestissimo i dettagli!
01/09 - Porto a Porto - Genova
prestissimo i dettagli!
06/09 - Porto a Porto - Sanremo
prestissimo i dettagli!
09/11- Porto a Porto - Cervignano del Friuli
Porto a Porto è al Festival del Coraggio 2020 - III Edizione - 9 ottobre 2020 Teatro Pasolini ore 21.00 Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria 3510173867 - info@festivaldelcoraggio.it
24/10 - Porto a Porto - Gardone VT (Brescia)
presto tutti i dettagli!
25/11/ - Doppio Taglio - Rovereto
In occasione del 25 Novembre, Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, grazie all'Assessorato alla Cultura del Comune di Rovereto, Doppio Taglio sarà rappresentato al Teatro Zandonai di Rovereto . Per partecipare alla diretta: collegamento libero previa registrazione sulla piattaforma www.retroscena.org
Con il Patrocinio Comitato Pari Opportunità RAI
Content